Allo stesso tempo però, un personaggio che nella vita ha incuriosito e accanito i media per le sue

Bisogna riconoscergli il merito al di là del gusto musicale, di aver segnato negli anni '80 un nuovo modo di fare musica pop, influenzandola, divenendo fonte di ispirazione di molti artisti di oggi, vedi Britney Spears o Justin Timberlake, piuttosto che Rjanna, ma non solo, ha cambiato il modo di stare sul palco, inventando nuovi passi dell'hip pop o della breakdance, creando lo "Jacko style". Ma oltre alla sua musica, allo stile innovativo nel ballo, di lui ricorderemo il look. Abiti e accessori che l'icona del pop ha trasformato in capi culto del nostro guardaroba.
E' stato fonte di ispirazione di stilisti, cool hunter, studiosi di storia del costume, sociologi, per i tanti ragazzi che sognano di fare musica pop e studiano il suo look, mimando il celebre passo di danza da lui stesso inventato, il "moonwalker".
Michael Jakson ha avuto, ed ha ancora un ruolo molto importante nel campo della storia del costume per gli abiti indossati durante i concerti, i suoi incredibili giubbotti in pelle nera, sono stati recentemente riproposti da Balmain, e vengono considerati un'anticipazione del look fetish-motard, il quale comincia a rendere il genere sessuale di Michael veramente ambiguo, se abbinato poi a capelli in gelatinati e matita al contorno occhi. Per non parlare delle sue borchie, le tute, i guanti di paillettes, le giacche borchiate protagoniste della collezione di Givenchy così come i suoi famosi guanti ricamati reinterpretati da Luis Vitton.

Abbiamo adorato e odiato tutto di questo personaggio quando era in vita, ma ora inizia la leggenda, perché i "veri re" non muoiono mai.