ROMA- Non so quanto mai avessero potuto aspettarselo Eugene Kelly e Frances Mckee - il duo anima dei The Vaselines - d'arrivare per la prima volta nella loro storia musicale in Italia nel 2012, ad un ventennio e oltre di distanza dal primo rapido scioglimento della band (1989, subito dopo il primo album) e soprattutto da quei giorni lontani in cui nientemeno che quel mito moderno di Kurt Cobain li elesse a band preferita, portandosi con se questo due scozzese nel tour europeo dei Nirvana.
ROMA- Formatisi nei sobborghi di Berlino nel 1980 e emblematicamente debuttanti in LP con un’opera che indica una fine più che un inizio (Kollaps, 1981), gli Einsturzende Neubauten il 1 giugno hanno fatto tappa a Roma in una Sala Santa Cecilia (Auditorium Parco della Musica) stracolma, lasciando intendere che, dopo trent'anni di percorso creativo, la band tedesca è stata in grado di travalicare i confini di genere, imponendosi in un conteso solitamente ospitante sonorità orchestrali o rinomate celebrità “popular”.
Uno spettatore, giovane studioso di teatro coi capelli da rasta, è andato via sconvolto, dopo lo spettacolo A pezzi. Una coppia matura si è allontanata dicendosi “soddisfatta”; altri pare abbiano significativamente com-mentato: “C’è un sacco di roba, qua dentro”.
ROMA- Ogni lunedì alle 21 e fino a primavera inoltrata presso l'Atelier Meta-teatro si svolge una celebrazione laica, somministrata col carattere sovversivo e inaudito caro al sommo cerimoniere Pippo Di Marca, attore e autore dai lunghi trascorsi nelle avanguardie teatrali romane.
Viale Pico delle Mirandola, 15
00142 - Roma
P.IVA 11924061002
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0686760565
martemagazine.it © Associazione Culturale Procult - 2007