Nasce così la campagna social “MArte non si ferma” che invita a condividere pillole di arte, tramite dirette streaming e video, in primis i 17 vincitori premiati durante la Biennale MArteLive 2019, per poi aprirsi ad artisti di ogni tipologia. Live painting, reading, concerti, performance, ma anche dibattiti e approfondimenti sull’arte: è questo il ricco programma che MArteLive offre ai suoi follower, stimolando gli artisti a continuare a esprimersi e a creare, nonostante le difficoltà. In tal senso, per venire in contro alle decine di migliaia di giovani artisti costretti in casa e impossibilitati a esibirsi o a esporre da più di un mese, l’iscrizione alla prossima edizione del concorso sarà gratuita per tutto il mese di Aprile.
L’iniziativa prenderà piede l’ultimo giorno di marzo, guarda caso un martedì, giorno simbolo di MArteLive. L’augurio è quello di lasciarsi alle spalle un mese ricco di paura e sofferenza, per proiettarsi in un futuro in cui le persone e gli artisti possano nuovamente uscire dalle proprie case, condividendo le proprie vite e le proprie emozioni senza più timori.
“MArte non si ferma” inizierà ufficialmente il 31 marzo alle 18.30 su Facebook con il live painting di Silvia Struglia, vincitrice della sezione pittura, mentre il 7 aprile toccherà a Stefania Marchetto in arte SteReal, vincitrice di Street Art. Il resto del programma verrà annunciato man a mano sui social network di MArteLive.
L’invito è quello di stare connessi e pronti: l’arte non si è mai fermata e sta per tornare!
La campagna “MArte non si ferma” si va ad aggiungere al ricco programma di progetti, tutti momentaneamente sospesi o rinviati, della Biennale_MArteLive_Plus, l’incubatore dei progetti speciali avviati nell'ambito della Biennale MArteLive 2019. Oltre 900 artisti hanno pervaso di creatività e arte la città di Roma e 20 borghi del Lazio, coinvolgendo più di 70 location, oltre 30.000 persone e lasciando il segno sulla Capitale con opere di street art significative come (S)ink al Pigneto e i murales alla Casa Internazionale delle donne. Due intense settimane di sperimentazione artistica tra musica, cinema, arti performative e visive che hanno dato vita a 15 i progetti speciali che si svilupperanno nei prossimi due anni.
Contatti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Siti di riferimento
www.martelive.it
www.concorso.martelive.it
www.labiennale.eu