ROMA – Sulle tavole di un palcoscenico si possono affrontare con grande comicità e allegria anche le paure e le incertezze di due generazioni a confronto, con i loro diversi modi di viverle e affrontarle, e ci riesce molto bene la commedia C’e’ una certa Annalisa per te, in scena dal 3 al 21 novembre al Teatro de’ Servi di Roma, per la regia di Ennio Coltorti.
ROMA – È un invito al buio ‘al contrario’ quello organizzato in questa Cena a sorpresa offerta da uno dei più grandi autori brillanti dei nostri tempi, Neil Simon, e imbandita, con la regia di Giovanni Lombardo Radice, dalla Sala Umberto di Roma dal 5 al 24 ottobre.
ROMA-“La prima Repubblica muore affogata nelle tangenti, la seconda esce dal sangue delle stragi, ma nessuno ricorda più niente. La storia è maestra, ma nessuno impara mai niente.”
ROMA- Harriet era una magnifica ed elegante tartaruga di 150 kg che, poco tempo fa, si è spenta serenamente alla tenera età di 176 anni in Australia, circondata dall’affetto della sua ultima famiglia di adozione, quella del proprietario dello zoo che la ospitava e coccolava.
ROMA– Un monologo, ma affollato di personaggi. Irresistibilmente comico, ma dal sapore amaro. Un racconto sul prezzo del successo, ma da un punto di vista diverso dal solito.
ROMA– Una messinscena altamente suggestiva, una storia toccante e drammaticamente attuale, un ottimo cast. Per il grande e meritato successo riscosso, è stato prorogato di una settimana lo spettacolo Le mattine dieci alle quattro, scritto e diretto da Luca De Bei, in scena dal 29 dicembre al 31 gennaio al Teatro Sala Uno di Roma.
ROMA- Si apre il sipario e il buio della sala viene illuminato da una splendida gigantesca mezza luna, circondata da un cielo stellato nel quale appare un astronauta che fluttua sulle note di Fly me to the moon.
ROMA– Il traffico caotico e congestionato delle ore di punta, la ricerca disperata di un parcheggio qualsiasi, il labirinto di divieti e di permessi, insomma, la vera e propria battaglia che ogni giorno si svolge tra automobilisti e centauri che si avventurano per le antiche e nuove strade di Roma.
ROMA– La parodia di un giallo stile Sherlock Holmes, avanspettacolo, cabaret, teatro dell’assurdo, un po’ vaudeville un po’ musical un po’ grand guignol… alla romana. Tutto questo e altro ancora nello spettacolo Il mistero del calzino bucato, in scena dall’8 al 20 dicembre al Teatro Ghione di Roma.
ROMA– Due grandissime attrici e una commedia deliziosa, delicata e intensa, ma anche molto divertente: ingredienti perfetti per un sicuro successo. È questo il caso della commedia Le Fuggitive, in scena dal 12 al 22 novembre al Teatro Ghione di Roma, con Valeria Valeri e Milena Vukotic.