100 mila euro per opere rivolte a grande e piccolo schermo e anche al web. La Regione aggiunge un nuovo importante tassello alla strategia di sostegno e promozione del settore cinematografico e audiovisivo del Lazio con ”Dalla parola allo schermo”, l’Avviso pubblico online per la concessione di contributi dedicati alla scrittura di progetti di sceneggiatura.
Dal 2012 ad oggi il Roma Fringe Festival dà visibilità e aggregazione alle più poliedriche manifestazioni del teatro indipendente. Anche quest'anno ha aperto il bando di partecipazione. La manifestazione è volta ad odocchiare progetti di alta sperimentazione senza nulla togliere ai talenti più pop, nell'ampio quadro dell'arte performativa.
Al via con la seconda edizione del DOIT Festival – Drammaturgie Oltre Il Teatro ideato e curato da Angela Telesca e Cecilia Bernabei e presentato dall’Associazione Culturale Chi Più Ne Art.
È aperta la call per i giovani designers e architetti per la XXI edizione dell’ Esposizione Internazionale di Milano, intitolata “21st Century. Design After Design” che si terrà dal 2 aprile al 12 settembre. Una grande opportunità per chi si vuole mettere in luce e per chi è sempre pronto ad accettare nuove sfide.
La Compagnia di San Paolo promuove il Bando per progetti culturali nei territori alpini con l'intento di selezionare iniziative capaci di potenziare in Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria, le ricadute e gli obiettivi culturali che il Festival “Torino e le Alpi”.
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo pubblica il bando per la selezione di 60 esperti per il patrimonio culturale con contratto a tempo determinato della durata di nove mesi.
E’ pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale il Bando Giubileo straordinario della Misericordia per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale.
Fino al 22 gennaio 2016, compagnie, artisti e creativi professionisti possono partecipare al bando per la Quarta Edizione del Festival Trasparenze che si terrà a Modena nel mese di maggio 2016, organizzato da Teatro dei Venti.
Il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci riaprirà al pubblico nel settembre 2016 con un Grand Opening: una mostra collettiva che ospiterà importanti artisti internazionali insieme a giovani emergenti e che darà il primo passo per definire ciò che il Centro Pecci diventerà in futuro. Un luogo del contemporaneo dove l’arte incontra il cinema, il teatro-danza e la musica, ma anche gli altri ambiti culturali e scientifici, costruendo la propria identità sul confronto e sull’apertura transdisciplinare attraverso cicli di eventi, talk, spettacoli e performance.
Viale Pico delle Mirandola, 15
00142 - Roma
P.IVA 11924061002
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0686760565
martemagazine.it © Associazione Culturale Procult - 2007