Hiram è un ragazzo cileno di 25 anni che dopo il liceo ha deciso di trasferirsi in Italia. Partecipa al MArteLive già nell’edizione 2007 senza arrivare alle serate finali, per ripresentarsi tre anni dopo e vincere il primo premio della Sezione Arti Circensi. Lo abbiamo incontrato al ritorno da una convention di giocoleria a Firenze, in una giornata freddissima: "Che freddo, non mi piace per niente l’inverno!” infatti esordisce Hiram.
ROMA- In un paese assolutamente immaginario il Primo Ministro, il Capo dell’Esercito e un Cardinale candidato al seggio di Pietro passano la sera della Vigilia di Natale nel bordello più esclusivo della Capitale, prima di celebrare la sacra festa ai loro rispettivi e rispettabili posti.
ROMA- Dal 7 Dicembre fino al 2 Gennaio il duo artistico Rezza-Mastrella torna a “casa” nelle cornice del Teatro Vascello di Roma con la serie di spettacoli di Antologica, riproponendo alcuni dei loro più apprezzati lavori.
ROMA- Dal 17 al 20 novembre i Teatri di Cintura di Roma – Teatro Quarticciolo e Teatro Tor Bella Monaca- hanno ospitato la pièce pirandelliana La ragione degli altri per la regia di Giovanni Anfuso, portata per la prima volta in scena nel 1915.
LIBRO- Dopo aver superato illesa il fatidico passaggio all’anno 2000, la popolazione mondiale si appresta ora ad affrontare la “nuova” fine del mondo in versione Maya che avverrà con il passaggio dal 20 al 21 Dicembre del 2012.
ROMA- La fila indiana è il metodo più adatto per entrare allo stadio e in chiesa, nonché per pagare alle casse del centro commerciale. È il modo migliore per non guardare altro che il lato “b” di quello davanti e per ignorare del tutto chi ti sta dietro.
ROMA- C’è una piccola ma significativa realtà a Roma che ha sintetizzato due passioni squisitamente italiane: l’arte del teatro e quella della cucina, per dare vita ad uno spettacolo interessante, profondo e niente affatto “indigesto” – è proprio il caso di dirlo - anche per il pubblico meno avvezzo al teatro.
ROMA-È andato in scena fino allo scorso 24 ottobre al Teatro allo Scalo (piccolo spazio col coraggio di un cartellone originale) lo spettacolo Prima del silenzio, con Pierfrancesco Mazzoni e Danilo Celli ad interpretare i ruoli dei protagonisti diretti da Federico Vigorito.
ROMA- La 14° edizione della rassegna Quartieri dell’Arte dedicata alla drammaturgia contemporanea (7 settembre – 27 ottobre) ha puntato quest’anno sulla commistione di diverse forme narrative, facendo dialogare il teatro con il romanzo, il cinema e la sceneggiatura televisiva.
Il Festival della Letteratura di Viaggio di Roma è arrivato alla sua terza edizione e dedica quest’anno l’intera rassegna ad un approfondimento storico geografico sul Vicino Oriente.