PASSO BROCON- L’appuntamento era per le sei di mattina del 27 Luglio. Al Passo Brocon, quota 1.750 metri nel cuore dell’altopiano Tesino delle Dolomiti trentine, i maestri Mario Brunello (violoncello), Danilo Rossi (viola), Marco Rizzi (violino) e Andrea Lucchesini (piano) hanno dato vita ad un concerto che per un’ora ha rischiarato l’aria circostante assieme ai raggi del sole nascente.
PARIGI – Se si ha la fortuna di passare qualche giorno in visita a Parigi il quartiere del Marais, conosciuto soprattutto per la sua bellezza lontana dal gusto della Parigi haussmaniana dei grandi boulevards, per la Place des Vosges, per le boutique alla moda e per alcuni fra i locali notturni più di tendenza della capitale francese, è una delle mete che un visitatore non può senz’altro ignorare.
ROMA- Martedì 13 luglio la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma è un brulicare continuo di gente, tra il pubblico persone di tutte le età in fibrillazione per l’unica data italiana di Jeff Beck.
PERUGIA- Il caldo intenso della settima giornata dell’Umbria Jazz 2010, 34a edizione, si sente ancora sulle scalinate affollatissime. Nei posti sotto al palco di meno, ma i fotografi che dibattono per il miglior scatto non sembrano meno provati. Nell’Arena Santa Giuliana si aspetta l’entrata di Sonny Rollins con gli occhi attaccati al palco, ai maxischermi, al sipario.
PERUGIA- Quando si parla di Umbria Jazz l'attenzione si accentra sui grandi nomi ospiti, sugli eventi, raramente ci si accorge dell'altro protagonista: il pubblico e di ciò che accade per le strade e per le piazze di Perugia. Quello che si crea nella città tra Piazza IV Novembre e i Giardini Carducci è il microclima umano del popolo del festival.
GIAPPONE- Oramai gli Zephiro in Giappone sono di casa. Dopo la tournèe che nel 2009 ha portato la band romana in giro tra Tokyo e dintorni, quest’anno si bissa in grande stile, con una serie di 37 date sparse nell’arco di tre mesi, sempre in terra nipponica.
ROMA- Sbarca a Roma, al Festival Itali@rte di Mediascena, la nuova produzione della coreografa emiliana Monica Casadei. La compagnia Artemis Danza ha presentato il nuovo lavoro nato dalla residenza artistica in Giappone , Sole dell’anima sola. Giappone, tappa del 2009 del progetto “Artemis incontra Culture Altre”, che dopo il triennio sudamericano Brasile, Cuba, Messico, prevede un triennio asiatico Giappone, Vietnam, Corea.
AULLA- Il 22, 24 e 25 luglio si svolgerà la quindicesima edizione del Premio Lunezia. La prima serata si svolgerà a Marina di Carrara, la seconda e la terza ad Aulla (Massa Carrara). Il Premio Lunezia è un appuntamento della cultura musicale italiana veramente unico nel suo genere.
ROMA- Duke Ellington è uno dei più grandi compositori e musicisti del ‘900. La sua produzione discografica è immensa e l’apporto che diede al jazz è tuttora riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo.