ROMA – Arriva alla quinta edizione Generazione X, il laboratorio dei nuovi talenti della musica all'Auditorium Parco della Musica di Roma. Domenica 24 gennaio 2010, terza serata della kermesse, è stato il turno dei Tecnosospiri, che insieme al loro testimonial d'eccezione Paolo Benvegnù (ex Scisma), hanno animato una serata di buona musica italiana.
ROMA- C’era un tempo in cui il web e le grandi manifestazioni musicali erano lontane. C’era però un locale, a Trastevere, che nella sua intimità dava un altro sapore alla musica e che è stata la culla di quel cantautorato italiano di qualità. Era il Folkstudio.
ROMA- 28 ottobre, Auditorium Parco della Musica, sala Santa Cecilia. L’occasione è una collaborazione stretta tra l’organizzazione del RomaEuropa Festival e l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (che ringraziamo particolarmente per l’invito omaggio) con il patrocinio dell’Istituto Giapponese di Cultura di Roma. L’evento è “lui”: Ryuichi Sakamoto e la sua musica, finalmente di nuovo in Italia per un concerto.
ROMA- Il teatro di narrazione, martedì 21 luglio alla Cavea dell'Auditorium, si è trasformato in "canzone di narrazione". La manifestazione Luglio Suona Bene 2009 ha ospitato Ascanio Celestini e il suo spettacoloCanzoni Impopolari, uno show musicale e teatrale in cui il monologhista romano porta in scena personaggi e storie che in comune hanno l'animo rivoluzionario e di protesta.
ROMA- 18 Luglio 2009: la cavea dell'Auditorium Parco della Musica inizia a riempirsi e io non ho ancora i biglietti quando per pura fortuna la ragazza alla biglietteria mi dice che si sono liberati due posti davanti e al centro. Magnifico. Non potevo aspettarmi di meglio.
ROMA- Per la prima volta a Roma, sul palco dell'Auditorium lo scorso 13 luglio, il nigeriano Oluseun Anikulapo Kuti conosciuto meglio come Seun Kuti porta nel nostro paese la musica afrobeat, accompagnato dagli stessi 15 musicisti, gli Egypt 80, con i quali il padre Fela Kuti ha suonato per anni durante la sua lotta politico/culturale a colpi di beat, contro le ingiustizie nel continente africano.
Auditorium Parco della Musica 21 luglio. Il concerto di The Niro è appena finito. Gli addetti al cambio palco sono veloci, efficienti, qualche minuto di attesa per bere qualcosa, guardarsi intorno, pensare alle cose da fare domani, che già hanno finito e tutta una serie di strumenti “nuovi” riempiono il palco.
Domenica 6 luglio all’Auditorium Parco della Musica di Roma era una serata calda , ma non troppo. La Cavea era gremita di gente in attesa dell’inizio del concerto, fan inossidabili della regina del nuovo soul americano:
Una magnifica serata davvero quella della scorso mercoledì 30 aprile all’Auditorium Parco della Musica di Roma: non faceva freddo, il cielo era stellato e c’era tanta gente in attesa di entrare a gustare le note magiche del pianista/compositore più bravo d’Italia: Ludovico Einaudi (Torino, 23 novembre 1955), figlio dell'editore Giulio Einaudi e nipote del Presidente della Repubblica Luigi Einuadi,.diplomato al conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano con Azio Corghi, Ludovico Einaudi ha studiato poi con Luciano Berio.